fbpx
HomeLifestylePasseggiate in Val Camonica per ritrovare il senso della Vita. L’esperienza di...

Passeggiate in Val Camonica per ritrovare il senso della Vita. L’esperienza di Buongiorno pilates

Author

Date

Category

Le passeggiate in Val Camonica, lo sanno tutti, sono la mia passione e quando mi sono imbattuta el progetto di Daniela Pasinettiautrice del libro Buongiorno Pilates – non potevo che rimanerne affascinata. Tutto ciò che riguarda salute e benessere fa parte della mia quotidianità, incluso lo sport e l’attività fisica. Mi interessano molto anche pratiche come lo yoga e il pilates, che guardano all’equilibrio dello spirito, oltre che del corpo.

passeggiate in Val Camonica

Sono felice che Daniela abbia accettato di fare una chiacchierata con me per parlare non solo del suo libro, ma anche di lei e della sua vita. Sono sicura che vi piacerà leggere la sua storia, andiamo! 

Dalla Val Camonica alla Francia…passando per Londra!

Le radici di Daniela sono in Val Camonica, dove sono nati i suoi genitori. Lei non è nata qui, ma a Boffalora Sopra Ticino (MI), dove da Valle di Saviore i suoi genitori si erano trasferiti per lavoro. Uno spostamento che non ha scalfito il loro amore e il loro attaccamento alle montagne camune. Un legame forte, che hanno saputo trasmettere anche a Daniela durante i week end e le estati trascorsi in Valle, portandola a sentire da sempre un attaccamento speciale a questi luoghi.

La capisco perfettamente. È un sentimento che sento anche io, pur non avendo “legami di sangue” con le valli camune!

Dopo la maturità, spinta dal desiderio di libertà e crescita, è partita per Londra dove ha vissuto 5 anni e incontrato i grandi amori della sua vita. Suo marito (francese!) e il suo lavoro nell’ambito del coaching sportivo e del benessere.

“Ho trovato il senso della mia vita – mi racconta –  aiutare gli altri a sentirsi meglio nel proprio corpo e nella propria mente”.

Traferita a Bordeaux per imparare il francese (per amore del marito), pensava di restarci solo un anno, ma…ne sono passati 20 ed è ancora lì. Con la famiglia che intanto si è allargata con l’arrivo di due figli che oggi hanno 14 e 11 anni. È con la maternità che la formazione professionale di Daniela si è progressivamente indirizzata verso il Pilates e lo Yoga. Lei però non ha mai scordato le sue radici e le amate passeggiate in Val Camonica che un giorno l’hanno ispirata per un fantastico progetto.

Che c’entrano pilates e passeggiate in Val Camonica? Daniela ce lo racconta…

passeggiate in Val Camonica
Daniela Pasinetti

L’idea del libro Buongiorno pilates è nata qualche mese dopo la morte della mamma di Daniela. Lei sentiva il bisogno di farle un ultimo regalo e nello stesso tempo aiutare altre famiglie a lottare contro il cancro. A vivere meglio questo periodo di accompagnamento verso la luce.

Ha quindi pensato di raccontare, con testi e immagini, il viaggio di benessere attraverso la pratica del pilates e le passeggiate Val Camonica insieme al gruppo di allievi del suo centro Corpo & Anima. Ha voluto – per illustrare il volume – l’artista bordolese Julie Blaquié, che ha tradotto in bellissimi disegni questa splendida esperienza.

Le parole dirette di Daniela sono le migliori per spiegare cosa troverete in Buongiorno pilates!

“Tutto il progetto si è fatto naturalmente senza stress e soprattutto con molta spontaneità. Non avevo un’idea molto chiara, volevo solo fare un libro illustrato con dei bei disegni e con delle frasi leggere, ma allo stesso tempo profonde, per far riflettere sul senso della Vita e sul valore della Natura.

In questo libro raccontiamo 5 giorni di passeggiate in Val Camonica, accompagnate da pratiche di pilates e yoga, incontri, avventure. All’interno abbiamo messo una lezione facile di pilates per motivare tutti a muovere il corpo regolarmente. Basta davvero poco per farsi del bene!”

Buongiorno Pilates è anche un bel progetto di solidarietà

Tra le pagine del volume di Daniela Pasinetti non ci sono solo belle illustrazioni, descrizioni di passeggiate in Val Camonica e spiegazioni di esercizi di pilates, ma anche un bel progetto di solidarietà.

Questo libro –uscito sia in francese che in italiano –  ha infatti lo scopo di raccogliere fondi per aiutare degli enti impegnati nella lotta contro il cancro. Daniela mi spiega che ogni anno verrà scelto un posto nuovo! Per il 2021, 1 euro per ogni libro venduto in Italia sarà devoluto all’hospice dell’ospedale di Esine, mentre per l’edizione francese lo stesso ricavato andrà all’Ospedale St André di Bordeaux.

“Con questo libro, spero di comunicare un messaggio molto semplice, ma che secondo me è la base di tutto. Nella Vita, quella Vera, tutto quello che conta è Amore, Amore con la A maiuscola! Amore per tutti gli esseri viventi, Amore per la natura, Amore per il proprio corpo. La vita è troppo breve, e non sappiamo quando finirà. Viviamo ogni attimo con gioia e rispetto. La vera forza si trova nel perdono e la vera debolezza è non avere il coraggio di essere se stessi. Sono le emozioni vissute che ci fanno scoprire chi siamo veramente”.

Parole che arrivano a toccare il cuore.

I luoghi di Buongiorno Pilates e tutte le passeggiate in Val Camonica del libro!

Quelle che Daniela racconta nel libro sono passeggiate in Val Camonica veramente belle e suggestive. Molte le conosco e le ho fatte anche io, altre invece le scopro per la prima volta e sono curiosa di provarle.

passeggiate in Val Camonica

Si parla di Passo di Varicla e del lago di Lova, un itinerario che attraversa una bella zona boscosa e permette di raggiungere il rifugio Laeng. Sempre partendo da Villa di Lozio si può salire a Cima Ezendola, ad oltre 2100 metri! Dalla vetta, dove si trova una croce, il panorama è fantastico e si gode di una vista che abbraccia il Monte Sossino, il gruppo Concarena e Bagozza, allargandosi fino all’Adamello.

C’è anche Monte Isola, un posto che adoro e porto sempre nel cuore, fulcro di tantissime passeggiate in Val Camonica che toccano itinerari meravigliosi.

“Tra tutte le camminate  – mi dice Daniela – la mia preferita è quella che da Valle di Saviore parte per salire al rifugio Lissone. Da lì si gode una vista mozzafiato della fantastica Val Adamè”.

E dopo le escursioni in Val Camonica…un po’ di riposo e di buon cibo (che in Valle non manca mai!)

Sfogliando il libro noto che Daniela offre ottimi suggerimenti non solo per il benessere del corpo, ma anche per un suo gustoso sostentamento fisico! Le passeggiate in Val Camonica, è risaputo, fanno venire un sano appetito. Ci sono infatti i link di vari B&B (Orsolina, Alla Fontana), oltre a negozi e ristoranti di Valle di Saviore e di Cevo dove fermarsi per dormire e mangiare. Mangiare bene, ovviamente!

Devo sicuramente aggiungere La Stella Alpina, l’agriturismo il Ginepro, il ristorante Sargas, Al Resù e Ca Noa tra i ristoranti citati nel mio articolo sui posti migliori dove mangiare in Val Camonica.

Insomma, non manca davvero nulla nel libro Buongiorno pilates di Daniela Pasinetti, per conoscere meglio la mia amatissima Val Camonica. Per questo lo consiglio a tutti. Perché la montagna che viene raccontata è una montagna in grado di portarci davvero verso un nuovo stato di benessere.

passeggiate in Val Camonica

Come mi racconta Daniela: “Per me le mie montagne sono sempre state le mie radici, sono loro che mi hanno sempre aiutato a superare i momenti più difficili della mia vita. A volte basta solo camminare in mezzo ai boschi per sentirsi meglio e avere le idee più chiare. Un’altra cosa…non dimentichiamo mai da dove veniamo”.

Io ho già la mia copia di Buongiorno pilates, voi che aspettate? Come avete letto, ci sono tanti validi motivi per acquistarlo e provare al più presto tutti i suggerimenti per le più belle passeggiate in Val Camonica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cristina Cocco

Influencer

Italo-canadese, ma italiana per amore dell'arte, della cultura e della gastronomia. Appassionata di fitness, amo uno stile di vita healthy a 360°, per garantire un lifestyle a 5 stelle anche per "persone comuni"

Articoli Recenti