Pedalare in Trentino: 5 itinerari enogastronomici in bici

Condividi su

Se sei un appassionato di ciclismo e un amante della buona cucina, l’esplorazione degli itinerari enogastronomici in bici in Trentino è un’esperienza imperdibile. In questa regione alpina, dove le vette maestose si fondono con la cultura culinaria ricca e autentica, cinque itinerari offrono un connubio perfetto tra paesaggi mozzafiato e prelibatezze gastronomiche.

Val di Non e Mezzacorona

mele del trentino
Trentino

Lasciati incantare dalla bellezza dei frutteti rigogliosi della Val di Non, rinomata per le sue mele succose. Pedalando lungo questo itinerario, attraverserai paesaggi che combinano la maestosità delle Alpi con la serenità dei vigneti. Una tappa obbligata a Mezzacorona ti consentirà di degustare i rinomati vini locali nelle accoglienti cantine, accompagnati da formaggi locali e prelibatezze gastronomiche trentine.

Pedalare in Trentino
Pedalare in Trentino

Strada del Vino dell’Alto Adige

L’avventura continua lungo la celebre Strada del Vino dell’Alto Adige, dove la tua bicicletta si muoverà tra colline di viti baciate dal sole e panorami che abbracciano le maestose Dolomiti. Lungo il percorso ti consiglio di concederti delle soste nelle cantine per assaporare i pregiati vini bianchi dell’Alto Adige, accompagnati da autentiche delizie gastronomiche locali.

Giro dei Laghi di Lamar

Laghi di Lamar
Trentino in bici

Immergiti nella tranquillità del Giro dei Laghi di Lamar, un percorso che offre viste pittoresche e riflessi incantevoli. Oltre alle acque cristalline, questo itinerario offre anche una deliziosa esperienza culinaria. Due specchi d’acqua color turchese, circondati da prati verdi, oasi d’ombra, montagne e sovrastati dal cielo magnifico del Trentino: sono i laghi di Lamar. Un tempo i due laghi erano uniti, poi sono stati separati da una frana che ha dato origine al lago Santo a sud e al lago di Lamar a nord. Quest’ultimo è forse lo specchio d’acqua più seducente, limpido e circondato da boschi lussureggianti e rocce che cambiano colore e sfumatura a seconda del momento della giornata, col valore aggiunto di un’ampia spiaggia a prato verde sul lato occidentale. Fermati nei ristoranti affacciati sui laghi per assaporare piatti a base di pesce fresco e gustare le specialità tradizionali trentine, arricchendo il tuo viaggio in bicicletta e ricaricando le pile!

Lago di Lamar
Pedalare in Trentino – Laghi di Lamar

Valle dei Mocheni e Malè

Un’escursione attraverso la Valle dei Mocheni svelerà tesori nascosti, con pittoreschi villaggi e boschi fitti che fanno da sfondo al tuo percorso in bicicletta. A Malè, fai una sosta per deliziare il palato con autentiche specialità mochene e i formaggi locali, unendo cultura e gastronomia in un’esperienza indimenticabile. Un itinerario che ti farà davvero apprezzare la natura trentina in tutti i suoi lati.

Monte Bondone e Rotaliana

Per un’esperienza più impegnativa, affronta la salita al Monte Bondone, da cui potrai ammirare panorami spettacolari sulle Dolomiti e sulle valli sottostanti. La discesa attraverso la Rotaliana ti condurrà tra vigneti di Teroldego, un vino unico in questa regione. Lungo il percorso, fermati nelle enoteche per assaporare questo vino pregiato accompagnato dalle delizie culinarie locali. E’ una tappa che ti consiglio vivamente: il vino rosso Teroldego è il vino principe del Trentino. Dal profumo inconfondibile dei frutti della mora selvatica, in armonia con la fragranza di mirtillo, lampone e delle viole, accenni di essenza di menta a tratti balsamico. Si abbina a meraviglia con pietanze rustiche, merende a base di salumi nostrani, minestre o piatti di mezzo. Se opportunamente invecchiato è ottimo per banchetti di cacciagione, carni arrostite o con formaggi di malga lungamente stagionati. Una curiosità: per il suo colore rosso la leggenda lo paragona al colore del sangue di drago, tonalità purpurea profonda, tra i più scuri al mondo.

Trentino
Trentino

In conclusione, gli itinerari enogastronomici in bici in Trentino offrono una connessione unica tra la passione per il ciclismo, la bellezza dei paesaggi alpini e l’autenticità della cucina locale. Pedala attraverso questi percorsi e lasciati conquistare dalla magia che solo il Trentino può offrire a chi ama esplorare il territorio su due ruote. Che tu sia un ciclista esperto o un amatore alla ricerca di nuove avventure, questa combinazione di sport e gastronomia renderà la tua esperienza indimenticabile. Ricorda sempre che la sicurezza viene prima di tutto: consulta le previsioni meteo prima di partire e indossa sempre il casco!

Altri articoli

Bellezza naturale: come ottenere un look fresco e luminoso senza troppi sforzi

Viviamo in un'epoca in cui la bellezza naturale è celebrata come mai prima d'ora. Le donne cercano sempre più di abbracciare la loro bellezza autentica, sottolineando le caratteristiche uniche senza l'uso eccessivo di trucchi. In questo articolo, esploreremo come ottenere un look fresco e luminoso, mettendo in risalto la bellezza naturale senza imporsi troppi sforzi. Scopriremo i segreti di una bellezza che riflette la freschezza e la luminosità propria della natura stessa.
Panoramica privacy
Cristina Cocco

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.