La Liguria, con le sue coste frastagliate e i pittoreschi borghi marinari, è una meta perfetta per gli amanti del ciclismo. Tra le sue perle, Laigueglia spicca per la sua bellezza e per ospitare una delle competizioni più attese dell’anno: la Granfondo Laigueglia. Partecipare a questo evento significa vivere un’esperienza sportiva intensa e, allo stesso tempo, scoprire le meraviglie di questo territorio.
Indice dei contenuti
Un soggiorno all’insegna del comfort: il Grand Hotel Méditerranée di Alassio
Per godersi appieno l’esperienza della Granfondo, è fondamentale scegliere un hotel che offra servizi adatti ai ciclisti. Il Grand Hotel Méditerranée di Alassio è una delle strutture più accoglienti per chi ama la bici, grazie alla sua posizione strategica e ai numerosi servizi dedicati.

Situato a pochi passi dalla spiaggia e dal centro di Alassio, l’hotel vanta camere spaziose e moderne, molte delle quali con vista mare. La suite con vista mare, in particolare, regala un’esperienza unica, permettendo di svegliarsi con il suono delle onde.
Dopo una lunga pedalata, non c’è niente di meglio che concedersi un po’ di relax nella SPA dell’hotel, dotata di piscina, area wellness e palestra. Il ristorante interno, “Le Privé”, propone piatti che combinano gusto e attenzione alle esigenze nutrizionali degli sportivi.
Un aspetto che rende speciale questo hotel è la sua ospitalità verso i ciclisti. Tuttavia, attualmente non consente di portare le biciclette in camera. Sarebbe un valore aggiunto se l’hotel decidesse di offrire questa possibilità, garantendo maggiore sicurezza per gli atleti che partecipano alla gara.
Granfondo Laigueglia: una sfida tra mare e montagne
La Granfondo Laigueglia, giunta alla sua 27ª edizione, si terrà il 23 febbraio 2025. Questo evento è uno dei più amati dai ciclisti, grazie a un percorso impegnativo e spettacolare che si sviluppa tra la costa e l’entroterra della Riviera delle Palme.

Con 113 km e 1.750 metri di dislivello, è una gara adatta sia ai ciclisti più esperti che a chi vuole mettersi alla prova su un percorso tecnico e affascinante.

Partecipare alla Granfondo significa anche condividere momenti speciali con il proprio gruppo di amici. Noi, ad esempio, saremo quattro ciclisti, pronti a sfidarci lungo le salite più impegnative e a incoraggiarci a vicenda. È questo il vero spirito delle Granfondo: amicizia, condivisione e passione per il ciclismo.
Un weekend tra sport, mare e benessere
Il programma del weekend è pensato per bilanciare perfettamente sport e relax:
✔️ Sabato mattina: un giro in bici lungo la costa, seguito da un pranzo vista mare.
✔️ Pomeriggio: relax nella SPA e ritiro del pacco gara.
✔️ Sera: cena e riposo nella suite con vista mare per essere pronti alla sfida.
✔️ Domenica: Granfondo Laigueglia con un percorso spettacolare e un clima di grande competizione e amicizia.
La vera vittoria non è solo arrivare al traguardo, ma vivere al massimo questa esperienza, godendosi il paesaggio e il viaggio.
Perché scegliere Laigueglia per un weekend ciclistico?
✅ Percorsi spettacolari tra mare e montagna.
✅ Un evento ciclistico iconico e ricco di adrenalina.
✅ Hotel accoglienti e bike-friendly come il Grand Hotel Méditerranée di Alassio.
✅ Cucina ligure per un perfetto mix tra gusto e benessere.
✅ Un’occasione unica per pedalare in compagnia e vivere un’esperienza indimenticabile.
Granfondo Laigueglia per chi ama lo sport
Un weekend a Laigueglia in occasione della Granfondo non è solo un evento sportivo, ma un’esperienza che ti riconnette con la tua passione per il ciclismo e con il piacere di esplorare luoghi meravigliosi. Scegliere il Grand Hotel Méditerranée di Alassio significa regalarsi un soggiorno dove il comfort incontra la passione per lo sport, con servizi pensati per chi, come noi, ama pedalare senza rinunciare al benessere.

Che tu sia un ciclista esperto alla ricerca di una sfida o semplicemente qualcuno che vuole vivere il viaggio su due ruote con leggerezza, questa esperienza ha qualcosa di speciale da offrirti. È l’occasione per scoprire che, a volte, la vera vittoria non è solo tagliare il traguardo, ma godersi il percorso, le amicizie e i momenti che rendono unico ogni chilometro.