Il Capodanno è un momento di festa per molti, ma per i nostri amici a quattro zampe può trasformarsi in una vera e propria fonte di stress. I botti e i fuochi d’artificio generano rumori improvvisi e intensi che possono spaventare cani e gatti, causando comportamenti imprevedibili e potenzialmente pericolosi. Chi, come me, vive con un animale domestico da molti anni – il mio gatto ha ben 24 anni – sa quanto sia importante proteggerli durante queste occasioni.
In questo articolo scoprirai come ridurre lo stress degli animali durante i festeggiamenti, quali accorgimenti adottare in casa, e cosa fare in caso di animali smarriti o feriti.
Con l’avvicinarsi dei festeggiamenti di Capodanno, è importante sapere come proteggere i nostri amici a quattro zampe. In questo articolo, ti offriamo cinque consigli per proteggere i cani e gatti dai botti di Capodanno, aiutandoti a garantire loro un’esperienza tranquilla e sicura.
Indice dei contenuti
Consigli per Proteggere Cani e Gatti dai Botti di Capodanno
La paura dei botti di Capodanno è comune tra gli animali: scopri come proteggere i tuoi amici a quattro zampe e offrire loro un ambiente tranquillo durante le festività.

1.Tienili lontani dai rumori
• Evita di portare cani o gatti in luoghi dove i botti sono frequenti.
• Se possibile, organizza la serata in casa, in un ambiente familiare per loro.
Ora che abbiamo visto il primo consiglio, vediamo come mettere in pratica altri cinque consigli per proteggere i cani e gatti dai botti di Capodanno. La prevenzione è fondamentale per minimizzare lo stress degli animali.
2. Assicurati che siano in un luogo sicuro
• Non lasciarli soli all’aperto: lo stress può spingerli a scappare o ferirsi.
• In casa, prepara un angolo sicuro, magari con la loro cuccia preferita, coperte e giochi.
3. Maschera i rumori esterni

• Usa la TV o la radio per creare un sottofondo sonoro rassicurante.
• Le tende pesanti possono aiutare a ridurre i rumori provenienti dall’esterno.
4. Mantieni la calma
Gli animali percepiscono le nostre emozioni. Se resti calmo, aiuterai anche loro a sentirsi più tranquilli.
5.Non lasciarli soli
La tua presenza è fondamentale: accarezzarli o parlare con un tono rassicurante può ridurre significativamente il loro stress.
Gadget e Soluzioni per un Capodanno Sereno
1. Collari Calmanti e Diffusori di Feromoni
Prodotti come collari calmanti o diffusori di feromoni (ad esempio, Feliway per gatti o Adaptil per cani) possono creare un ambiente rilassante e aiutare a ridurre l’ansia.
2. Cuffie Anti-Rumore per Cani

Alcune aziende hanno sviluppato cuffie apposite per cani, come quelle di Mutt Muffs. Sono progettate per attutire i rumori forti, garantendo maggiore tranquillità.
3. App per Suoni Rilassanti
Esistono app specifiche con musica rilassante per animali, utili per distrarli e calmarli durante i momenti più rumorosi.
App per gatti: https://www.relaxmycat.com App per cani: https://www.relaxmydog.com

Cosa Fare se Trovi un Animale Smarrito o Ferito
Purtroppo, i botti di Capodanno causano ogni anno la fuga di molti animali. Ecco cosa fare se trovi un cane o un gatto in difficoltà:
1. Mantieni la calma: non correre verso l’animale, potresti spaventarlo ulteriormente.
2. Controlla se ha un collare o un microchip: se possibile, porta l’animale dal veterinario per verificare i dati di registrazione.
3. Contatta le autorità locali: informati presso il canile o gattile della zona, o chiama i vigili urbani.
4. Offri riparo temporaneo: se l’animale sembra in difficoltà e non riesci a trovare subito aiuto, tienilo in un luogo sicuro e tranquillo fino all’arrivo delle autorità.
5. Diffondi l’informazione: scatta una foto e condividi sui social media o sui gruppi dedicati agli animali smarriti.
Il Capodanno per i nostri amici a quattro zampe
Seguendo questi cinque consigli per proteggere i cani e gatti dai botti di Capodanno, contribuirai a mantenere i tuoi animali al sicuro e sereni durante le festività. Non dimenticare di prendere le dovute precauzioni per un Capodanno davvero senza paura!
Il Capodanno può essere un momento difficile per i nostri amici a quattro zampe, ma con i giusti accorgimenti possiamo garantire loro un ambiente sereno e protetto. Proteggere i nostri animali significa non solo tutelarli fisicamente, ma anche rispettare il loro benessere emotivo.
E se dovessi imbatterti in un animale spaventato o ferito, ricorda che ogni piccolo gesto può fare la differenza. Aiutiamoci a vicenda per rendere queste festività un momento di gioia per tutti, umani e animali inclusi.
Buon anno a te e ai tuoi amici pelosi!