fbpx

Pumpkin pie? La ricetta perfetta di Ottobre

Condividi su

Ci sono davvero tantissimi modi per cucinare la zucca ma oggi voglio stupirvi con questa crostata alla zucca super semplice da grande effetto! Si tratta di una crostata dal cuore morbido alla zucca conosciuta anche come la Pumpkin Pie Americana.

Questa crostata alla zucca, insaporita con la vaniglia, addolcita dal miele con il contrasto delle noci pecan, non vi deluderà! Con un topping così sarà davvero molto difficile resistere!

La crostata di zucca con la bacca di vaniglia: la coppia vincente in cucina

bacca di vaniglia Paneangeli

La scelta degli ingredienti è un’operazione da non sottovalutare prima di addentrarsi nella procedura per preparare la crostata di zucca.

Il binomio zucca-vaniglia non aromatizzerà solo la vostra crostata alla zucca, ma inebrierà anche la vostra casa con un profumo irresistibile!

Per questa ricetta vi consiglio assolutamente la bacca di vaniglia della Paneangeli. Molti utilizzano la vanillina in quanto pratica, ma non conferisce lo stesso aroma al vostro dolce e non renderebbe giustizia a questa crostata alla zucca!

In molte ricette, la bacca di vaniglia, viene sostituita con la vanillina perché considerata più complesso da utilizzare. Ma non preoccupatevi, ho pensato a tutto – ecco come pulirla in vista della preparazione della crostata alla zucca! É  davvero semplice, più di quanto pensate!

Per aprire un baccello di vaniglia, bastano un tagliere, un coltellino affilato e  un cucchiaino. Con la punta del coltello si incide la parte superiore, si continua per tutta la  lunghezza. Si apre  il baccello in due e con un cucchiaino (o con la punta stessa del coltello) si raschiano via i semi, quindi si aggiungono al composto da aromatizzare. Ora pensiamo a tutti gli altri ingredienti!

La ricetta della crostata alla zucca – ingredienti per 8 persone

pumpkin pie
  • 1/2 tazza di zucca lessata
  • 2 uova
  • 200 ml di latte condensato
  • 1 bacca di vaniglia Paneangeli
  • 3/4 di tazza di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di farina 00
  • 2 cucchiai di maizena
  • 1 confezione di pasta sfoglia

Come si prepara la crostata di zucca

Prendete una terrina molto grande e inserite la zucca (precedentemente lessata), lo zucchero, un pizzico di sale, il latte condensato e le uova. Mescolate il tutto e mettere da parte.
Con un setaccio unite la farina e la maizena al vostro composto.

pumpkin pie cristina cocco


Aggiungete infine l’ingrediente speciale: la vaniglia. Aprite il baccello, raschiate via i semi, aggiungendoli al vostro composto.

pumpkin pie cristina cocco


Stendete in una teglia per crostate da 29 cm la pasta sfoglia e riempiete co il vostro composto cremoso.
Inserite la vostra crostata in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
Cuocete ancora per circa 20 minuti oppure fino a quando la punta del stuzzicadenti risulti pulito e lasciate raffreddare per circa due ore.

La crostata alla zucca va servita con un topping al miele e noci pecan tritate finemente e una puntina di panna montata per i più golosi.

Consigli utili per preparare la pumpkin pie

la mia vegan pumpin pie

Potete creare molte varianti di questa ricetta. Potete usare la pasta frolla al posto della pasta sfoglia, oppure potete usare la pasta frolla al cacao che troverete fra le mie ricette su YouTube. Alla pasta frolla al cacao sarà sufficiente aggiungere della cannella e della noce moscata all’impasto cremoso della zucca. Rispettate inoltre i tempi di cottura – per evitare delle crepe nel vostra crostata – fate attenzione a non cuocerla troppo, il ripieno si fisserà mentre si raffredda.


Altri articoli

Mani giovani: cure e trattamenti per prevenire l’invecchiamento cutaneo

Le mani giovani sono un segno di bellezza e vitalità, eppure spesso vengono trascurate quando si tratta di routine di cura della pelle. Le mani sono esposte agli agenti atmosferici e ad altri fattori ambientali nocivi, il che le rende vulnerabili all'invecchiamento cutaneo. Tuttavia, con le giuste cure e trattamenti, è possibile mantenere le mani giovani e belle nel tempo. In questo articolo esploreremo l'importanza di prendersi cura delle mani giovani e forniremo suggerimenti su come prevenire l'invecchiamento cutaneo.