Nel cuore di Edolo, incastonata tra le affascinanti montagne della Val Camonica, si trova l’Hostaria La Corte di Bacco, un luogo dove storia, passione e tradizione culinaria si fondono per offrire un’esperienza gastronomica indimenticabile. Gestita con dedizione da Marco Di Dedda e sua moglie Daniela, questa hostaria rappresenta una tappa obbligata per chi desidera scoprire i sapori autentici della valle.

Indice dei contenuti
Un Viaggio nella Storia
L’edificio che ospita La Corte di Bacco vanta una storia affascinante: dal 1876, per circa un secolo, ha accolto una delle più antiche case vinicole della Val Camonica. Nel 2007, una sapiente ristrutturazione ha riportato alla luce l’antico splendore della cantina, preservando elementi originali come le vecchie botti, ora trasformate in piccoli locali di servizio e mescita. Le pareti in pietra e legno e la veranda esterna contribuiscono a creare un ambiente caldo e accogliente, dove ogni dettaglio racconta una storia.
La Filosofia della Cucina
Ogni piatto è pensato per offrire un equilibrio perfetto tra innovazione e tradizione, con un’attenzione particolare all’impiattamento e all’armonia dei sapori.

La cucina de La Corte di Bacco è un omaggio alla tradizione camuna, rivisitata con creatività e rispetto. Marco Di Dedda e Daniela, entrambi chef e proprietari, propongono piatti che celebrano i prodotti locali, esaltandone i sapori attraverso preparazioni curate e presentazioni raffinate.

Tra le specialità da non perdere:
Culatello camuno con crostoni di segale:
un antipasto che unisce la delicatezza del culatello alla rusticità del pane di segale.
Gnocchetti di ricotta ed erbette in crema di Silter e anelli di cipolla:
un primo piatto che combina la morbidezza degli gnocchi con la sapidità del formaggio Silter, tipico della valle.
Umido di guancetta di vitello con gallinacci e patate al rosmarino:
un secondo piatto che sposa la tenerezza della carne con l’aromaticità dei funghi e delle erbe locali.
L’Atmosfera Unica della Cantina
Entrando a La Corte di Bacco, si viene accolti da un’atmosfera che riflette l’anima storica del luogo. Le vecchie botti, sapientemente recuperate, creano angoli suggestivi, mentre la pietra e il legno alle pareti raccontano storie di un tempo passato. La veranda esterna offre uno spazio tranquillo dove poter gustare i piatti immersi in un contesto unico.

L’Accoglienza di Marco e Daniela
La vera anima de La Corte di Bacco risiede nell’accoglienza calorosa dei proprietari, Marco e Daniela. La loro passione per la ristorazione si riflette non solo nella qualità dei piatti, ma anche nell’attenzione riservata a ogni ospite. La loro dedizione ha trasformato l’hostaria in un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza culinaria autentica in Val Camonica.
5 Buoni Motivi per Scegliere Hostaria La Corte di Bacco

Un Tuffo nella Storia Enogastronomica
La Corte di Bacco sorge in una cantina storica del 1876. Ogni angolo racconta un passato ricco di tradizione vinicola, dalle botti antiche alle pareti in pietra. Cenare qui significa immergersi in un viaggio nel tempo, con il calore della cultura camuna che avvolge ogni ospite.
Cucina Locale Rivisitata con Creatività
La cucina di Marco Di Dedda è una celebrazione dei sapori camuni. Ingredienti di stagione e prodotti del territorio, come il formaggio Silter, si uniscono in piatti che combinano tradizione e modernità. Ogni portata è un’esplosione di sapori unici e presentazioni raffinate che appagano tutti i sensi.
Accoglienza da Famiglia
Marco e Daniela non sono solo ristoratori: sono custodi di un’esperienza umana. Ogni cliente viene accolto come un ospite speciale. La loro passione per la cucina e l’ospitalità si riflette nella cura di ogni dettaglio, creando un legame che rende l’esperienza indimenticabile.
Ambiente Suggestivo e Romantico
La location è un vero gioiello: dall’atmosfera calda della sala interna alla veranda che offre una vista incantevole sulle montagne. Perfetto per cene romantiche, pranzi in famiglia o per celebrare momenti speciali. Ogni dettaglio architettonico parla di eleganza e autenticità.
Un Riferimento per i Veri Amanti della Cucina
Hostaria La Corte di Bacco non è un semplice ristorante: è una destinazione per chi ama il cibo di qualità, preparato con passione. È il luogo ideale per chi vuole scoprire sapori nuovi senza tradire le radici della tradizione.
Una sosta all’Hostaria La Corte di Bacco
Se state programmando una visita in Val Camonica, una sosta all’Hostaria La Corte di Bacco è d’obbligo.

Qui, la storia si intreccia con la passione culinaria, offrendo un viaggio tra sapori autentici e atmosfere suggestive. Lasciatevi conquistare dalla magia di questo luogo e dalla maestria di Marco e Daniela, che sapranno regalarvi un’esperienza gastronomica indimenticabile.

L’Hostaria La Corte di Bacco è più di un ristorante: è un viaggio sensoriale tra storia, tradizione e innovazione. Regalati un’esperienza unica nel cuore della Val Camonica: prenota oggi stesso e lasciati conquistare dai sapori raffinati e dall’atmosfera magica che solo Marco e Daniela possono offrire.