fbpx

Il Cinema Alpi a Temù, un incontro vincente tra cultura e bellezza naturale

Condividi su

Nella bellissima cornice di Temù, un luogo suggestivo e ricco di storia che consiglio anche nel mio itinerario che parte da Ponte di Legno, per quest’estate, si trova il Cinema Alpi, un luogo che mi ha conquistato sia per la sua collocazione geografica in un posto da fiaba, sia per l’atmosfera e per le iniziative che questo luogo di incontro e cultura offre per il territorio.

Cinema Alpi Temu Ponte di Legno

Gli effetti benefici del cinema e della montagna sull’umore

Andare in montagna rilassa la mente, aumenta il livello di serotonina, rende più felici e aiuta tantissimo a combattere lo stress e ad alleviare le preoccupazioni di una vita sempre di corsa e sempre più frenetica. Anche il cinema ha degli effetti davvero benefici sul nostro organismo e, in particolare, sulla psiche.

Sembra, infatti, che la visione di un film al cinema riduca l’ansia, possa aiutare chi soffre di depressione e la negatività, ma soprattutto, riesce a lenire il dolore. Insomma, un bel film, proprio come un buon libro, potrebbe essere la migliore soluzione per provare a risolvere i problemi e la tristezza e trovare nuovi mondi, aprendo scenari sempre nuovi.

Cinman alpi Temu Ponte di Legno

La storia del Cinema Alpi: tutti i motivi per andarci e trascorrere momenti piacevoli

Quello che mi ha colpita molto del Cinema Alpi, oltre la struttura, è la sua storia e la sua proprietaria, la bravissima Giovanna.

Giovanna - la titolae del Cinema Alpi Temu -Ponte di Legno

Laureata in Lingue e Letterature Straniere, con un Master in management alberghiero e una carriera in catene alberghiere importanti e al Negozietto di Picchio, si ritrova nel 2016, praticamente per caso, a gestire il cinema Alpi. Impara in fretta a proiettare i film, a seguire gli insegnamenti di un maestro davvero speciale, il suo papà. Con il passare del tempo, il cinema inizia ad avere una gestione sempre più vicina alla personalità di Giovanna.

La scelta della programmazione viene ancora svolta insieme al padre, o come affettuosamente lo chiama Giovanna, il “big boss”, quindi, sicuramente fatta con estrema cura e amore. Il Cinema Alpi preferisce sempre film in prima visione, tendenzialmente, sempre film di maggior richiamo o comunque di qualità che sono presenti in uscite e in prima settimana.

Un’idea vincente è sicuramente l’alternanza di film commerciali e film più di nicchia per non scontentare gli spettatori, ma anche la proposta di rassegne come La Montagna al cinema, con film sulle grandi imprese e la rassegna Arte-opera-teatro che è un per un pubblico più settoriale e specializzato.

Com’è strutturato il cinema e cosa offre

I ragazzi al Cinema Ali di Temu - Ponte di Legno

Il Cinema Alpi è costituito da un’unica sala della capienza di 354 posti a sedere, dei quali due riservati a persone disabili, disposti su un’unica gradinata, per un totale di 17 file su 450 mq di superficie.

La struttura ha un unico ingresso, costituito da un tunnel laterale che porta il pubblico ai piedi della gradinata.ll cinema è arredato con gusto, con tessuti di qualità, con poltrone comode, ha una parete soundwall con schermo formato cinemascope di oltre 70 mq.

Il Cinema Alpi è sala FICE (Federazione Italiana Cinema d’Essay) con un nuovissimo proiettore Christie 4k di ultima generazione, un impianto audio dolby surround, ma anche il Sistema Fidelio per ipovedenti e ipoudenti, in modo da rendere il cinema inclusivo e per tutti.

Il cinema offre anche tariffe agevolate, anche per rassegne o eventi particolari, come:

  • Tariffa soci CAI (rassegne dedicate)
  • Tariffa possessori Skipass stagionali o plurigiornalieri con fotografia (escluso il periodo dal 25 dicembre al 7 gennaio)
  • Minicinecard per ragazzi dai 3 ai 14 anni
  • Cinecard 5 ingressi+1 gratuito

Il cinema Alpi partecipa alle Giornate professionali del Cinema di Riccione, Mantova e Sorrento a dove vengono presentati tutti i film in uscita, con la possibilità di vedere le anteprime e soprattutto confrontarsi con i colleghi.

Durante il lockdown, con altri cinema indipendenti, il Cinema Alpi ha utilizzato le dirette Facebook per campagne di sensibilizzazione, in particolare dedicate agli adolescenti.

La cine-terapia come soluzione anche in montagna

Il cinema, inoltre, permette di concentrarsi in maniera diversa, infatti, permette di immedesimarsi nella storia, avere un’empatia maggiore con i personaggi e capire nuove dinamiche modi di pensare. Infatti, da poco, si parla proprio di cine-terapia, che può essere valida sia per bambini, sia per gli adulti.

Si va al cinema per sognare, per ridere, per avere la tensione che si prova nei momenti di suspence di un film d’azione oppure per piangere, anche il buio della sala cinematografica aiuta a non doversi vergognare delle lacrime perché al buio e rivolgendosi verso lo schermo si ha un rapporto più intimi con quella storia. Il cinema è uno specchio, un luogo per ritrovarsi, riflettere, scoprire nuovi lati di noi. I film hanno il potere di catturare i sogni renderli reali, il cinema di rendere possibile l’impossibile.

I disegni di Fabio Cinema Alpi Temu

Un film può permettere di evadere dal tran tran quotidiano, imparare nuove cose, conoscere anche luoghi lontani, nuove culture … una vera e proprio opportunità di vita.

Se si considera l’idea che il Cinema Alpi si trova in montagna, in particolare, nella bellissima zona di Temù, l’azione terapeutica è praticamente doppia, infatti si può beneficiare dell’aria e della bellezza dei paesaggi montani e del clima, ma anche dell’opportunità di avere un cinema a portata di mano, in una cornice davvero suggestiva.

Altri articoli

Mani giovani: cure e trattamenti per prevenire l’invecchiamento cutaneo

Le mani giovani sono un segno di bellezza e vitalità, eppure spesso vengono trascurate quando si tratta di routine di cura della pelle. Le mani sono esposte agli agenti atmosferici e ad altri fattori ambientali nocivi, il che le rende vulnerabili all'invecchiamento cutaneo. Tuttavia, con le giuste cure e trattamenti, è possibile mantenere le mani giovani e belle nel tempo. In questo articolo esploreremo l'importanza di prendersi cura delle mani giovani e forniremo suggerimenti su come prevenire l'invecchiamento cutaneo.