Ricetta tagliolini al limone con le vongole. Uno strepitoso piatto di mare…dalla Val Brembana

Condividi su

Adoro il pesce e sono davvero felice di condividere con voi la ricetta tagliolini al limone con le vongole. Un primo piatto di mare che ho avuto la fortuna di assaggiare in un ristorante…della Val Brembana. Un posto non proprio vicino alla costa! Ma la bravura dello chef – che viene dalla Sicilia – e la qualità dei prodotti hanno saputo egregiamente superare ogni distanza fisica tra Bergamo e il mare.

Ricetta tagliolini al limone con le vongole assagiato presso il ristorante Liberty San pellegrino Terme
Ristorante Liberty di San Pellegrino Terme

Al Ristorante Liberty di San Pellegrino Terme la freschezza del pesce viene portata in tavola fin dagli antipasti, ma tra tutte le portate che ho gustato ho voluto portarmi a casa la ricetta di questa pasta.

Perché? Perché possiamo prepararla nella nostra cucina seguendo le indicazioni dello chef.

Ci proviamo? Ecco tutti i segreti della ricetta Tagliolini al limone con le vongole.

Ricetta tagliolini al limone con le vongole – Ingredienti per 4 persone:

Ricetta tagliolini al limone con le vongole di Cristina Cocco

Per la pasta fresca:

400 gr di farina

4 uova (1 uovo ogni 100 grammi di farina)

la scorza grattugiata di un limone intero (biologico)

acqua q.b.

Per il condimento:

500 gr di vongole veraci fresche

1 spicchio d’aglio

prezzemolo tritato

vino bianco q.b.

olio q.b.

Ricetta tagliolini al limone con le vongole – i passaggi:

Setacciare la farina a fontana sul banco, aggiungere le uova nel mezzo insieme alla scorza grattugiata del limone. Impastare a mano fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per 15-20 minuti.

Stendere l’impasto con il mattarello arrivando ad una altezza di circa 2 mm, quindi fare delle pieghe arrotolando e procedere al taglio ottenendo delle “strisce” di circa 5 mm di larghezza. Si può tagliare a coltello oppure utilizzare l’apposita macchinetta per la pasta fresca. I tagliolini vanno ora fatti essiccare mettendoli su un vassoio e cospargendoli con un po’ di farina. Si può stendere sopra un panno pulito e asciutto. Volendo è possibile fare dei nidi e metterli in congelatore per conservarli: basterà cuocerli al momento desiderato!

I tagliolini vanno fatti cuocere per 2-3 minuti in abbondante acqua bollente salata, prima di ripassarli in padella con il condimento.

Vediamo ora come prepararlo!

Il sughetto di vongole per i tagliolini al limone – i passaggi:

Eccoci ad uno dei segreti di bontà di questa ricetta Tagliolini al limone con le vongole: il “sughetto”!

Dopo aver battuto e pulito le vongole in modo che non rilascino la sabbia, in una pentola si porta a punto di fumo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Si aggiungono le vongole e si sfuma con il vino bianco, unendo il prezzemolo tritato e facendo poi cuocere a fuoco vivo – con coperchio – per 2-3 minuti. Dopo aver tolto la pentola dal fuoco si mettono da parte le vongole, scolandole dall’acqua che hanno rilasciato nella pentola.

In questa si fanno saltare i tagliolini per qualche minuto dopo averli scolati, aggiungendo un po’ della loro acqua di cottura a seconda di quanto li desideriamo “salsati”. Quindi si possono aggiungere di nuovo le vongole, terminare di ripassare la pasta e servire.

Il tocco in più e il segreto dello chef

Ricetta tagliolini al limone con le vongole

Il tocco in più del Ristorante Liberty di San Pellegrino Terme, che permette di esaltare la ricetta tagliolini al limone con le vongole, è senza dubbio l’abbinamento con il vino. Curato e ricercato, come lo sono l’ambiente e il servizio.

I proprietari  – romagnoli che hanno portato in Val Brembana una ventata di novità uscendo dalla tradizione della cucina bergamasca  – propongono su questo piatto un Cartizze non filtrato della Valdobbiadene. Con la sue bollicine e la sua fresca leggerezza, questo vino ha il sapore e la struttura giusti per non andare a coprire la delicatezza dei sapori della pasta, ma valorizzarli al massimo.

Il mio consiglio è naturalmente di venire a provare tutto il menù del Liberty. Guardate le mie IG Story e vi verrà l’acquolina in bocca! Magari riuscirete a farvi svelare dalla cucina qualche altro segreto culinario. Se invece vi va di mettervi alla prova e cimentarvi nella preparazione della ricetta tagliolini al limone con le vongole, avete già tutte le indicazioni necessarie.

Io presto tenterò questa impresa gastronomica, quindi non vi resta che seguirmi su Instagram per vedere i risultati.

Altri articoli

Bellezza naturale: come ottenere un look fresco e luminoso senza troppi sforzi

Viviamo in un'epoca in cui la bellezza naturale è celebrata come mai prima d'ora. Le donne cercano sempre più di abbracciare la loro bellezza autentica, sottolineando le caratteristiche uniche senza l'uso eccessivo di trucchi. In questo articolo, esploreremo come ottenere un look fresco e luminoso, mettendo in risalto la bellezza naturale senza imporsi troppi sforzi. Scopriremo i segreti di una bellezza che riflette la freschezza e la luminosità propria della natura stessa.
Panoramica privacy
Cristina Cocco

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.