Milano Fashion Week #mfw2021 sfilate online e eventi in streaming, dal 23 febbraio al 1 marzo

Condividi su

È partita mercoledì 23 febbraio l’edizione Fall/Winter 2021-2022 della Milano Fashion Week. Un appuntamento (quasi) tutto digitale che possiamo goderci (anche in diretta) restando comodamente a casa! Un’occasione per vedere sfilate in passerella costruite come veri film, per raccontare quelle che saranno le tendenze per il prossimo Autunno-Inverno.

Dove vedere le sfilate online della Milano Fashion Week?

camera nazionale della moda italiana Cristina Cocco
Font: Camera Nazionale della Moda Italiana

Sarà la piattaforma digitale della CNMI, la Camera nazionale della Moda Italiana, ad ospitare le sfilate online e gli eventi in streaming della Milano Fashion Week, dal 23 febbraio al 1 marzo. Ma anche grandi brand e maison di grido mostreranno le loro collezioni tramite piattaforme digitali direttamente sui propri siti ufficiali, con echi su tutti i canali social.

Vi siete persi le sfilate iniziali, come quella minimal e un po’ glam-dark di Alberta Ferretti? È sufficiente visitare la home page del sito per vederla, e rivederla…e rivederla!

Ad andare in scena alla Milano Fashion Week sono le proposte Autunno-Inverno 2021-2022, con modalità diverse da quelle di un anno fa. La consapevolezza della pandemia stava prendendo corpo, e alcune presentazioni vennero annullati o “ridimensionate”. Ancora non si sapeva come comportarsi, ma presto sarebbe scattato il lockdown!

I numeri della Milano Fashion Week

In questa edizione ci sono 68 sfilate da guardare stando sul divano di casa, di cui due in diretta (Del Core e Valentino). I numeri non si fermano qui: ben 65 le presentazioni – alcune in presenza negli showroom delle grandi firme (Bulgari, Borbonese, etc), nel rispetto delle norme Covid – ma la maggior parte in digitale.

Che dire dei 7 eventi, che non saranno più esclusiva di pochi invitati privilegiati, ma davvero alla portata di tutti.

Ho scaricato il calendario dal sito della CNMI e ho appuntato tutto quello che voglio vedere. Leggendo blog e riviste sono andata un po’ alla ricerca degli appuntamenti con i protagonisti del fashion soprattutto italiano.

Grandi brand e talenti creativi al top: chi anima la #mfw2021?

Partecipano per la prima volta il re del cachemire Brunello Cucinelli e Alessandro Dall’Acqua (con una collezione per Elena Mirò, sabato 27 alle 11.30), nomi da cui ci si attende qualità, eleganza e tanto comfort Made in Italy.

Max Mara Fall Winter 2021 Fashion Show Cristina Cocco
Max Mara Fall Winter 2021 Fashion Show – Youtube

Hanno già “sfilato” le creazioni di Missoni, Prada e Emporio Armani. Max Mara ha portato a questa Milano Fashion Week una Anniversary Collection celebrativa dei 70 anni del marchio e ha restituito l’immagine di una donna forte e determinata. Una buona notizia? Il color cammello declinato in tante soluzioni, quindi un applauso a chi ha approfittato dei saldi per mettere nel guardaroba un classico come il camel coat.

Cromie nature si sono viste anche da Fendi, con il beige in testa e varie nuance di marrone. Cappotti e giacche hanno tagli che li renderanno i nuovi capispalla delle prossime stagioni. Una sobrietà davvero chic ed elegante. Bellissima la location della sfilata digitale, date un’occhiata ne vale veramente la pena!

Queste sfilate digitali sono costruite con cura narrativa in ogni dettaglio: le ambientazioni, la fotografia, la colonna sonora. Quella di Missoni è veramente coinvolgente, gioca sulle emozioni e sulla gioia di vivere, sulla speranza di rinascita, sulla voglia di stare insieme e socializzare che non potrà mai esserci tolta.

Da Prada la video-sfilata è accompagnata da un’approfondita chiacchierata tra Miuccia e il suo co-direttore creativo Raf Simons, mentre da Moschino, che ha chiamato la sua sfilata stila safari Jungle red, hanno regnato come sempre originalità, ironia e divertimento.

Tra i più attesi…grandi Maestri e giovani talenti!

IL DEBUTTO ALLA FASHION WEEK DI FEBBRAIO Cristina Cocco
Font: Fashion Magazine Italia

Curiosa di assistere al gran finale – che sarà in diretta lunedì 1 marzo alle 14 – con Valentino, un nome che è sempre una garanzia. Certo non è facile potersi permettere i pezzi delle sue collezioni, ma l’alta moda può sempre essere di ispirazione in termini di stile. Ammirarla non fa mai male. Come l’arte, anche la moda ci educa al Bello! Ci sarà il suo “mitico” rosso in passerella?

Tra i nuovi talenti, quello più atteso a questa #mfw2021 era Daniel Del Core, designer che dopo vari anni in Gucci come responsabile stile delle celebrità lancia in questa occasione un suo nuovo brand. Nella sua sfilata live Collezione zero, la protagonista è stata una donna diva dagli outfit decisamente accattivanti.

E invece il marchio grande assente? Senza dubbio Versace.

Milano Fashion Week, sfilate online “imperdibili” da oggi a lunedì 1 marzo

Venerdì 26 febbraio, impaziente di scoprire Etro (ore 14) e Tod’s (ore 15).

Sabato 27 febbraio non voglio perdermi alle 12 il “re” Giorgio Armani e alle 14 Salvatore Ferragamo, per sognare un po’ pensando alle sue scarpe, semplicemente meravigliose.

Salvatore Ferragamo, per sognare un po’  Cristina Cocco Scarpe
Font: Salvatore Ferragamo, Vogue Italia

Domenica 28 febbraio tocca a Fila (alle 13) per vedere un po’ cosa indosseremo ispirandoci ad outfit decisamente da sportivi! Emilio Pucci alle 15 e per una creatività tutta al femminile, Elisabetta Franchi alle 18.

Lunedì 1 marzo gran finale. Oltre a Valentino alle 14, grande attesa per Dolce&Gabbana alle 16. La coppia manca dall’appuntamento milanese dal 1998 e mi viene da pensare che per un rientro in grande stile abbiano in serbo qualcosa di speciale. Non mi sembrano i tipi che amano passare inosservati e mi aspetto una collezione…strabiliante.

Altri articoli

Bellezza naturale: come ottenere un look fresco e luminoso senza troppi sforzi

Viviamo in un'epoca in cui la bellezza naturale è celebrata come mai prima d'ora. Le donne cercano sempre più di abbracciare la loro bellezza autentica, sottolineando le caratteristiche uniche senza l'uso eccessivo di trucchi. In questo articolo, esploreremo come ottenere un look fresco e luminoso, mettendo in risalto la bellezza naturale senza imporsi troppi sforzi. Scopriremo i segreti di una bellezza che riflette la freschezza e la luminosità propria della natura stessa.
Panoramica privacy
Cristina Cocco

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.