fbpx

Tutto il fashion degli abiti floreali e i must have di tendenza

Condividi su

I fiori e i motivi che richiamano la natura sono un evergreen per ogni passerella passerella. In testa a tutti i trend ci sono le stampe floreali. Che cosa non può quindi mancare (anche quest’anno) nell’armadio?

Cristina Cocco primavera e Gucci Ken Scott web
Font. Gucci Ken Scott

Abiti e stampe floreali tornano, fedelissimi, anno dopo anno. Una sorta di appuntamento fisso, proprio come quello con il risveglio della Natura.

Un ciclo che si ripete, dandoci in qualche modo tranquillità, certezze e sicurezze. Ma non dimentichiamo che anche le tendenze primavera più costanti non restano mai esattamente uguali a se stesse. Le forme, i colori e gli abbinamenti seguono trend attuali e le sfilate ne mostrano ogni volta il nuovo volto.

Vediamo come farsi avvolgere dai colori e dal profumo dei fiori in modo super fashion.

Forme, modelli, colori …come scegliere l’abito a fiori perfetto

Lunghezze midi e maxi sono quelle preferite dalla moda, si uniscono alla scelta di tessuti delicati e modelli che rispondono alla parola d’ordine…romanticismo. Le stampe floreali più di tutte sembrano toccare il cuore, i sentimenti e la femminilità.

Cristina Cocco primavera
Abiti floreali, un trend intramontabile

La nota romantica si coglie nella palette cromatica. Nelle sfilate si sono viste tante morbide tonalità pastello, a partire dal rosa fino al pesca. E tutte le nuance fredde, dal celeste al verde acqua. Le sfumature sono tenui e polverose anche nei colori più neutri, come il sabbia o il grigio, ma anche rosa confetto, glicine, giallo, arancione, verde smeraldo.

L’esempio migliore di questa formula a tutto colore è la collezione disegnata da Ken Scott per Gucci. Imperdibile per  tuffarsi nel flower power anni ’70.

Su quali modelli puntare? Si va sul sicuro con linee che scivolano fluide, senza costringere il corpo. Sì a caftani, abiti tunica e chemisier. Anche i vestiti stile impero sono sicuramente tra i pezzi chiave da cui lasciarsi guidare.

I fiori avvolgono anche l’underwear, per un intimo chic-romantico

intimo floreale yamamay
Il fashion floreale: Eco Faith Yamamay

La sensualità del pastello si sposa con i motivi floreali non solo nell’outfit, ma anche nell’underwear. Tra le proposte intimo più preziose e sensuali non può mancare il modello Eco Faith di Yamamay.

Preziose sbocciano anche le collezioni Intimissimi (modelli Light Flower, Delicate Blossom e Prairie) e Lovable (bellissima la fantasia floreale su avorio della linea My daily comfort).

I coordinati sono da sogno e si completano alla perfezione con le morbide vestaglie, che riprendono nei reverse il motivo floreale del reggiseno e dello slip.

Dettagli Floreali? Sì grazie! Come impreziosire i propri outfit

Se vogliamo andare alla ricerca dei dettagli più fashion l’occhio cade in due punti: sulle maniche e sulla gonna.

Le prime sono ampie e molto spesso a sbuffo. Si arricchiscono di arricciature – all’altezza delle spalle, del gomito e del polso – e si gonfiano come palloncini, regalando un tocco davvero spiritoso. Con queste soluzioni le grandi maison hanno conquistato – a Milano, Parigi e New York – i cuori delle donne.

Per le gonne invece possono essere le pieghe o le balze a fare quella piccola differenza, soprattutto quando i volumi a ruota – ampi e ariosi – giocano di contrasto con un bustier avvolgente e strutturato. Un esempio perfetto di questo trend sono i modelli della collezione P/E 2021 di Alexander McQueen. Semplicemente adorabili perché rispondono ad altri interessanti dettami della moda di stagione: il mix&match di pattern e le dimensioni “esplosive” del flower print!

Fantasie floreali mini o maxi?

Le stampe floreali sembrano non avere mezze misure. Piccoli o addirittura minuscoli come fiorellini di campo oppure esplosivi, rigogliosi…semplicemente giganteschi. Anche nelle varianti esotiche ed hawaiane.

Cristina Cocco primavera Max Mara
Fantasie floreali: mini o maxi?

Nella collezione Renaissance Flower di MaxMara, ispirata alla bellezza dei giardini italiani, ci sono entrambe. Se siete alla ricerca di idee fiorite per il vostro guardaroba anche la sfilata parigina di Haute Couture Chanel è una preziosa fonte di ispirazione. Abiti da sogno dove i fiori non sono solo stampati, ma ricamati con eccezionale abilità artigianale.

Queste fantasie floreali ci accompagneranno nei prossimi mesi non solo negli abiti, ma anche su bluse, pantaloni, blazer, scarpe e accessori.

Mix and Match: con cosa abbinare i fiori

Grandi o piccoli che siano, la moda impone di giocare con i fiori e mixarli con altri pattern, a partire dai pois e dalle righe. Un azzardo? Forse, ma non certo impossibile guardando alle più audaci collezioni di alcuni dei maestri della contaminazione.

Dolce&Gabbana osano al massimo nelle creazioni ispirate alla Sicilia, dove i motivi floreali diventano parte di un patchwork strabiliante. Da Versace petali e foglie si fondono con le stampe a tema fondale marino: conchiglie, alghe, stelle marine, cavallucci.

Perfino un maestro di stile, eleganza e semplicità come Armani ha proposto un mix (meno estremo) di fiori e ventagli. La sua collezione più esclusiva, Privè, è tutta da ammirare.

Non solo stampe floreali! Provate il botanic

Ma oltre ai fiori c’è di più e nella scia del flower print non possono mancare alcune concessioni a fantasie botaniche.

Cristina Cocco primavera HM
Abiti floreali e fantasie che richiamano la Natura

Trionfano alberi e foglie, felci e radici che ci vestono e ci avvolgono come una verde e lussureggiante foresta tropicale.

Anche i brand alla portata di tutte le tasche, come H&M, hanno proposte interessanti e sfiziose sul tema botanico e io non rinuncerei a sfogliare il loro catalogo!

Senza dubbio un’alternativa originale alle gettonatissime stampe floreali senza rinunciare a vestirsi…di Natura.

Non perdere tutte le novità sul mio profilo Instagram @Cristinacocco.it!

Altri articoli

Mani giovani: cure e trattamenti per prevenire l’invecchiamento cutaneo

Le mani giovani sono un segno di bellezza e vitalità, eppure spesso vengono trascurate quando si tratta di routine di cura della pelle. Le mani sono esposte agli agenti atmosferici e ad altri fattori ambientali nocivi, il che le rende vulnerabili all'invecchiamento cutaneo. Tuttavia, con le giuste cure e trattamenti, è possibile mantenere le mani giovani e belle nel tempo. In questo articolo esploreremo l'importanza di prendersi cura delle mani giovani e forniremo suggerimenti su come prevenire l'invecchiamento cutaneo.