Trucco labbra e sopracciglia, ma non solo! Scopriamo la dermopigmentazione e le sue applicazioni in campo estetico e medico

Condividi su

trucco labbra e sopracciglia semipermanente
Trucco Semipermanente: il Dermografo e il disegno preparatorio

Quando si tratta di trucco labbra e sopracciglia, le informazioni non sono mai abbastanza. Soprattutto noi donne siamo alla ricerca di novità e soluzioni adatte a soddisfare le nostre esigenze, che nell’ultimo anno sono cambiate radicalmente. Con la mascherina abbiamo imparato che occhi e sguardo sono fondamentali!

Dopo la laminazione – per volumizzare le ciglia e potenziare lo sguardo – ma c’è un altro modo per puntare sugli occhi: la dermopigmentazione.

Scopriamo insieme questa interessante risorsa, che non è solo estetica!

Dermopigmentazione o trucco semipermanente: tecnica, specificità e differenze rispetto al tatuaggio

00647d94 825e 4325 bbc7 ac013035babb
trucco labbra e sopracciglia dermopigmentazione labbra
Trucco permanente Labbra con dermografo.

Dermopigmentare significa letteralmente “colorare la pelle”. La tecnica consiste infatti nell’inserimento sottocutaneo di pigmenti di natura organica, anallergici e atossici. Un tatuaggio? Non proprio, almeno non in senso tradizionale e per vari motivi. Questi colori, a differenza di quelli per tatuaggi che hanno base metallica, sono bioassorbibili e a base minerale. Questo evita i viraggi cromatici in blu tipici dei tatoos!

Viene chiamato trucco semipermanente perché – dopo il primo intervento di marcatura – sono necessari un rinforzo e quindi periodici ritocchi. La colorazione tende infatti a svanire col tempo. La frequenza dipende dalla parte del corpo trattata e dall’effetto desiderato. Per le sopracciglia è ottimale un rinforzo dopo 2-3 mesi dalla prima pigmentazione, e quindi ritocchi ogni 12-18 mesi. Per le labbra i tempi dei ritocchi sono di norma più ravvicinati, ogni 6-12 mesi.

L’inserimento dei pigmenti nei primi strati del derma avviene mediante specifiche apparecchiature ad aghi, solo vagamente simili a quelle per tatuaggi. Il manipolo è più piccolo e maneggevole e gli aghi molto più sottili, per una maggiore finezza e precisione di tratto. Questa è assolutamente richiesta dal tipo di trattamento e dalle zone in cui verrà fatto, in particolare occhi e labbra. Considerata la delicatezza dell’intervento, è necessario che sia “specifica” anche l’abilità manuale di chi lo esegue. Insomma, un bravo tatuatore non è scontato che sia in grado di eseguire una buona dermopigmentazione.

Per il trucco di labbra e sopracciglia con questa tecnica ci sono professionisti appositi, con tanta formazione alle spalle. Meglio rivolgersi sempre a loro!

Non solo trucco labbra e sopracciglia, ma anche trattamenti correttivi e paramedicali

Dermopigmentazione paramedicale

La bellezza non è il solo obiettivo della dermopigmentazione. Mediante questa tecnica è possibile operare in ambito paramedico, per correggere o coprire cicatrici e imperfezioni della pelle a seguito di interventi chirurgici. Uno dei casi più diffusi tra le donne riguarda la dermopigmentazione dell’areola dopo operazioni al seno. Si può arrivare ad una vera e propria ricostruzione di questa parte del corpo, con risultati ed effetti di straordinaria naturalezza.

La tecnica è efficace per la copertura di cicatrici praticamente in ogni parte del nostro corpo e di ogni genere. Consente di attenuate le discromie, mimetizzare o coprire del tutto i segni sulla pelle e sostanzialmente far sparire le imperfezioni. Proprio come un make up, ma di durata ben maggiore! Sulle labbra poi, oltre a ridefinirne il contorno, si può arrivare ad effetti visivi rimpolpanti e volumizzanti senza chirurgia estetica.  

E se vi dicessi che si ottengono ottimi risultati anche contro le odiatissime smagliature? Ebbene sì, anche queste brutte nemiche possono essere trattate e ricoperte da micropigmenti che – andando a “ricostruire” lo stato della pelle prima della loro comparsa – la rendono omogenea con quella circostante.

Altro interessante campo di applicazione – che vede coinvolti pure gli uomini – è quello sul cuoio capelluto. Per gli interventi finalizzati a mimetizzare la calvizie e “rinfoltire” la capigliatura si parla di tricopigmentazione, ma tecnica e prodotti sono affini a quelli destinati agli interventi di trucco labbra e sopracciglia.

Perché sceglierla per il trucco labbra e sopracciglia? Ce lo dice l’esperta: Roberta Bonifazio!

trucco labbra e sopracciglia Estetica Prestige Roberta Bonifazio
Roberta Bonifazio presso il suo centro Estetica Prestige d Agrate Brianza – MI

Perché preferire la dermopigmentazione? I motivi possono essere tanti, anche per le donne che non devono coprire particolari inestetismi o cicatrici, ma vogliono valorizzare la propria bellezza o risparmiare tempo sul make up.

Nessuno meglio di una professionista del settore può aiutarci a capire i vantaggi della dermopigmentazione, per questo ho chiesto a Roberta Bonifazio – dello studio Prestige di Agate Brianza – di spiegarmeli meglio. Roberta è un’amante assoluta della bellezza femminile e da anni lavora e si forma per imparare ad esaltarla.

La sua filosofia è: “Avere un’immagine curata è come vestirsi!”. Smalto e trucco sono come un abito, anzi…sono l’Abito! Insieme ai capelli sono i pilastri della bellezza, e se sono in ordine…serve poco altro.

“La forma della sopracciglia può cambiare lo sguardo – mi dice Roberta – e piccole variazioni modificano sostanzialmente l’espressione. E quindi il viso! Ecco perché con la dermopigmentazione è possibile dare valore alla forma del volto ed esaltare il potere magnetico degli occhi. Scegliere la forma dell’arcata sopraccigliare più giusta per i nostri lineamenti può sicuramente modificare in meglio la nostra espressività”.

Ma come facciamo a capirlo, mi domando disperata?!

Roberta sorride a aggiunge: – “Proprio per questo ci siamo noi consulenti e chi viene a trovarmi nel mio salone Estetica Prestige può stare tranquillo! La parte fondamentale del mio lavoro è quella iniziale e preparatoria, assolutamente necessaria prima di agire. È necessario capire il tipo di persona che ho davanti, il suo carattere, la sua indole. Solo così eviterò di sbagliare nell’orientare il cliente verso le soluzioni più adatte a riflettere la sua personalità”.

Altri articoli

Bellezza naturale: come ottenere un look fresco e luminoso senza troppi sforzi

Viviamo in un'epoca in cui la bellezza naturale è celebrata come mai prima d'ora. Le donne cercano sempre più di abbracciare la loro bellezza autentica, sottolineando le caratteristiche uniche senza l'uso eccessivo di trucchi. In questo articolo, esploreremo come ottenere un look fresco e luminoso, mettendo in risalto la bellezza naturale senza imporsi troppi sforzi. Scopriremo i segreti di una bellezza che riflette la freschezza e la luminosità propria della natura stessa.
Panoramica privacy
Cristina Cocco

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.