Proprietà e benefici della carne, ma anche risparmio con Agrate carni

Condividi su

L’assunzione della carne nell’alimentazione ha determinato nel corso degli anni molti dibattiti, sia favorevoli sia contrai al suo consumo.

I motivi sono diversi e tutti validi: le diverse patologie che che colpiscono gli animali e che, di conseguenza, potrebbero avere conseguenze anche per la salute di chi li assume, ma anche questioni etiche e morali. In quest’ultimo caso le persone optano per regimi alimentari che escludono totalmente il consumo di carne, come quello vegetariano e vegano.

Tuttavia è innegabile che la carne sia un alimento completo, ricco di sostanze nutritive importanti per il nostro organismo. Inoltre, le caratteristiche nutrizionali differiscono anche tra le diverse specie animali. In generale, si distinguono: carni rosse e carni bianche, le quali presentano valori differenti e il loro consumo dovrebbe dipendere anche dallo stato di salute di ogni singola persona.

In questo articolo vogliamo indicare perché è importante assumere la carne, indipendentemente dal regime alimentare seguito.

Agrate Carni Arcore Blog di Cristina Cocco


I principali benefici della carne

Agrate Carni Arcore Blog di Cristina Cocco

Le diverse tipologie di carne, apportano numerosi ed importanti benefici. In particolare, il consumo di questo alimento consente di:

  • controllare il peso corporeo e contribuire al dimagrimento;
  • soprattutto le carni bianche, contribuiscono a prevenire patologie cardiovascolari;
  • apporta preziosi nutrienti soprattutto per anziani e donne in gravidanza. È indispensabile scegliere tagli magri e cuocerla correttamente;
  • rinforza il sistema immunitario.
  • ha proprietà benefiche per i tessuti e in particolar modo per i muscoli;
  • aumenta il senso di sazietà;
  • apporta energia.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi che derivano dall’assunzione della carne; tutto questo è dovuto ai suoi importanti nutrienti, come minerali, quali: zinco, fosforo, potassio, ma anche creatina, taurina e glutatione.


Valori nutrizionali della carne

Le proteine rappresentano la percentuale maggiore; è necessario assumerle sin da bambini poiché sono fondamentali per la crescita. Si tratta di nutrienti facilmente digeribili e sicuri, poiché difficilmente comportano allergie
La percentuale di grassi contenuta nella carne varia in base alla tipologia di animale; nello specifico dipende dall’età, dal tipo di alimentazione con cui è stato allevato, dall’età e altri fattori.

La carne bianca ne contiene sicuramente meno ed è quindi più adatta per essere consumata con regolarità; mentre occorre fare attenzione alla carne rossa, che contiene trigliceridi e una piccola percentuale di colesterolo.

La carne è un’importante fonte di vitamine, in particolare del gruppo B. Nello specifico, è tra i pochi alimenti a contenere la vitamina B12, la quale è preziosa per il corretto funzionamento del sistema nervoso, e la B6 che è, invece, necessaria per la formazione dei globuli rossi.

La carne, infine, contiene una grande percentuale di minerali. Come abbiamo detto in precedenza, contiene selenio, potassio, zinco, potassio e, soprattutto, un’elevata percentuale di ferro. Si tratta di sostanze fondamentali per il mantenimento dell’organismo in salute, ma anche per il corretto funzionamento di tiroide, delle ossa e del sistema muscolare.

Bisogna invece prestare molta attenzione al sodio, il quale è presente in modo particolare nelle carni lavorate, e che è sconsigliato per un regime alimentare sano.

Agrate Carni, prodotti qualità ad un prezzo anti-crisi

Agrate Carni Arcore Blog di Cristina Cocco

Nella zona di Arcore esiste lo Spaccio della Buona Carne Agrate Carni, dove qualità e risparmio sono i capisaldi di questa realtà commerciale. Quest’attività commerciale vuole diffondere il più possibile la cultura della qualità, con l’intento di valorizzare i tagli meno pregiati, buonissimi e meno costosi.

Agrate Carni può vantare il Bollo CE che viene assegnato solo alle aziende idonee, con esportazioni per più di 60 quintali a settimana, rifornendosi solo da aziende CE, soggette a rigorosi controlli e che possono garantire la maggiore tracciabilità del prodotto per alla vendita.

Questa realtà commerciale, inoltre, oltre a garantire il massimo della qualità e dei controlli per i prodotti presenti sul mercato è anche molto attenta al portafoglio del consumatore, pertanto i prezzi sono inferiori del 15-20% rispetto la media di mercato, rendendo un alimento così importante alla portata di tutti.

Agrate Carni Arcore Blog di Cristina Cocco

Come consumare la carne e quale preferire

L’apporto nutrizionale della carne è molto moderato, infatti il suo consumo è adatto ai regimi alimentari dietetici, grazie all’alta percentuale di proteine, ai pochi lipidi e all’assenza di carboidrati.

Per tutte le caratteristiche che abbiamo citato, la carne è dunque un alimento importantissimo per l’alimentazione di tutti: sportivi, donne in gravidanza, anemici, anziani, bambini e ragazzi.

Infine, vogliamo dare alcuni consigli per quanto riguarda la cottura. Nella preparazione di questo alimento, è utile prediligere cotture ad alte temperature, ma occorre prestare attenzione alle parti bruciate, come tipicamente accade quando la carne viene cotta alla griglia.

Agrate Carni Arcore Blog di Cristina Cocco

Infatti, qualora la carne raggiunga livelli di cottura estremi, è opportuno eliminare queste parti troppo bruciacchiate poiché rappresentano un pericolo per la salute, essendo un concentrato di sostanze cancerogene.

Altri articoli

Bellezza naturale: come ottenere un look fresco e luminoso senza troppi sforzi

Viviamo in un'epoca in cui la bellezza naturale è celebrata come mai prima d'ora. Le donne cercano sempre più di abbracciare la loro bellezza autentica, sottolineando le caratteristiche uniche senza l'uso eccessivo di trucchi. In questo articolo, esploreremo come ottenere un look fresco e luminoso, mettendo in risalto la bellezza naturale senza imporsi troppi sforzi. Scopriremo i segreti di una bellezza che riflette la freschezza e la luminosità propria della natura stessa.
Panoramica privacy
Cristina Cocco

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.