Ricette autunnali con l’uva. Oggi prepariamo il risotto con l’uva bianca

Condividi su

Siete alla ricerca di ricette autunnali con l’uva – ma non solo – che siano originali, sfiziose, d’effetto, ma facili da preparare? Ho quello che fa per voi, a partire da questo articolo!

Iniziamo con una domanda. Avete mai pensato di fare un risotto con l’uva? Non è così strano o impossibile come sembra ed ecco la mia versione.

Un primo piatto caldo e delicato, veloce e facile da realizzare. Ottimo da proporre nelle serate autunnali, per una cena in famiglia o per i vostri ospiti. Pochi ingredienti e una preparazione molto semplice rendono questa ricetta davvero adatta a tutti.

Risotto all’uva bianca – Gli ingredienti per 4 persone:

300 gr di riso Carnaroli

300 gr di uva bianca

1 scalogno

1 dl di vino bianco secco

brodo vegetale (circa 1,5 litri)

60 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato

20 gr burro

qb sale e pepe

Ricette autunnali con l’uva: il procedimento e i passaggi per un perfetto risotto all’uva bianca

Ricette autunnali con l’uva

Sgraniamo l’uva e laviamola bene sotto acqua corrente. Spremiamo metà degli acini con uno schiacciapatate, raccogliendo il succo in un contenitore. Uniamo a questo succo il vino bianco. È preferibile tagliare a metà gli acini rimasti e privarli dei semini.

Tritiamo finemente lo scalogno e tostiamolo per un paio di minuti con un goccio d’olio, precedentemente riscaldato in un tegame. Uniamo il riso Carnaroli e sfumiamo con il mix di vino bianco e succo d’uva. Cuociamo il risotto aggiungendo gradualmente il brodo, seguendo il tempo di cottura di circa 17 minuti.

A cottura ultimata aggiungiamo anche gli ultimi acini d’uva, regoliamo di sale e insaporiamo con una spolverata di pepe. Mantechiamo con 20 gr di burro. Porzioniamo e guarniamo con abbondante Parmigiano prima di servire.  

Ricette autunnali con l’uva

Non è veramente semplice come vi avevo detto? Se vi è piaciuta e avete voglia di conoscere e sperimentare altre interessanti ricette autunnali con l’uva e altri ingredienti di stagione, ho in serbo per tutti voi una bella sorpresa. Un regalo che non vedo l’ora di far arrivare nelle vostre case.

Ricette autunnali con l’uva

Gratis il mio manuale di ricette autunnali e aggiornamenti su novità e servizi esclusivi

Con l’autunno e l’avvio di nuovi progetti sta prendendo corpo anche una delle novità a cui ho lavorato durante l’estate. La mia newsletter!

Tanti dei miei follower mi chiedono come restare aggiornati sulle novità e sulle uscite sul mio blog, come seguire gli argomenti di loro interesse. Spesso penso che chi mi legge e segue sui social meriti davvero attenzioni e servizi esclusivi! Per questo ho deciso di dare vita a una community di iscritti, riservando loro contenuti speciali e non accessibili dal blog.

Il primo sarà un manuale di ricette autunnali che potrai ricevere gratuitamente in formato pdf iscrivendoti alla community. Farlo sarà veloce e semplice. Basteranno pochi passaggi compilando un form online dalla mia home page.

Non sei fan dei fornelli? Il ricettario non sarà l’unico regalo che potrai avere! In alternativa sarà possibile scegliere la mia Guida pratica al Decluttering, per scoprire come fare spazio nella tua casa, nel tuo armadio, nella tua vita.

Spero di averti presto nella mia community e che tu abbia voglia di aiutarmi, con i tuoi commenti agli articoli, a migliorare sempre di più i miei contenuti, rendendoli ogni giorno utili e interessanti.

Altre ricette autunnali da provare…risotto e non solo!

Il risotto all’uva bianca non è l’unica ricetta che puoi trovare nei miei spazi social.

Sul Blog ho già caricato per voi le ricette dell’Ossobuco alla milanese con risotto giallo allo zafferano e ad inizio novembre ho dedicato un articolo a tanti suggerimenti sfiziosi per sfruttare un ingrediente tipico della stagione autunnale: la zucca!

Ho anche un canale YouTube dove potrai consultare la mia rubrica culinaria: In cucina con Cristina Cocco. Ci sono tante facili video-ricette, spiegate passo passo con gli ingredienti e i vari step della preparazione.

Si arricchisce continuamente e queste sono alcune delle ricette autunnali che già puoi provare grazie ai tutorial.

Altri articoli

Bellezza naturale: come ottenere un look fresco e luminoso senza troppi sforzi

Viviamo in un'epoca in cui la bellezza naturale è celebrata come mai prima d'ora. Le donne cercano sempre più di abbracciare la loro bellezza autentica, sottolineando le caratteristiche uniche senza l'uso eccessivo di trucchi. In questo articolo, esploreremo come ottenere un look fresco e luminoso, mettendo in risalto la bellezza naturale senza imporsi troppi sforzi. Scopriremo i segreti di una bellezza che riflette la freschezza e la luminosità propria della natura stessa.
Panoramica privacy
Cristina Cocco

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.