Se vuoi organizzare un weekend in agriturismo veramente da sogno, per te o per qualcuno che ami ti consiglio vivamente l’Antico Benessere.
Un Agriturismo di charme, immerso nella natura, dove potrai staccare dal mondo esterno ed entrare in contatto con essa, al centro del Parco Naturale dell’Adda, dove le parole d’ordine sono pace, relax e natura.
Si tratta di una cascina dell’800 che i due proprietari, Pauline e Davide, hanno rimesso a nuovo, in tutta la sua eleganza e sobrietà, rendendola un posto accogliente e caloroso.
Immergersi nei suoi profumi, nella sua atmosfera e nella sua storia renderà l’esperienza in questo weekend in agriturismo veramente indimenticabile perchè le emozioni vissute resteranno impresse nella memoria. Ve lo assicuro!
Indice dei contenuti
L’hotel Antico Benessere: eleganza e accoglienza
Attraverso qualche foto vi porto a fare questo weekend in agriturismo con me, per farvi conoscere questo posto magico.
Lo stile dell’hotel è country-chic e l’atmosfera ricorda molto una casa di campagna dalla calorosa accoglienza. Esso è composto da 7 camere standard, 6 junior suite e 1 suite, tutte caratterizzate dallo stile provenzale ed elegante.
L’esperienza è resa ancora più magica dal panorama e dai profumi della natura che ti svegliano al mattino.
In ogni camera arredata da tessuti dai colori tenui e caldo legno, troverete tutti i comfort: aria condizionata, frigobar, tv, scrivania, WiFi, cassaforte, armadio, phon, linea di cortesia e ciabattine.
Io ho amato particolarmente il dettaglio delle travi a vista e la colazione, da non perdere assolutamente, tutta di loro produzione, ricordo ancora il profumo delle torte appena sfornate.
Il ristorante completa il piacere di un soggiorno all’Antico Benessere
Se passate un weekend in agriturismo non potete non assaggiare i piatti tipici nel suo ristorante e se siete all’Antico Benessere anche questa esperienza sarà al top!
Esso, infatti, propone una vera cucina contadina che attraverso le sue ricette, con prodotti dell’orto e a km zero, racconta il suo territorio.
Una cucina sana, dai sapori antichi e sempre rispettosa della tradizione locale.
Beauty Farm…il tocco magico per un weekend in agriturismo
Non sempre un weekend in agriturismo offre anche una Beauty farm ricca di servizi e trattamenti per rilassarsi e ricaricarsi. Ma l’Antico Benessere ha anche questo! Una spa accogliente e riservata dove dedicarsi qualche ora di piacere. Che cosa potete trovare? Continuate a leggere e scoprite la mia gallery fotografica su Instagram!
Dai percorsi multisensoriali, ai massaggi eseguiti con prodotti locali e naturali, dalla piscina vista giardino con idromassaggio e getti d’acqua ai programmi per rimettersi in forma, ci sono offerte per tutti i gusti e tutte le esigenze.
Non posso che consigliarvi di dedicare qualche ora, del vostro weekend in agriturismo, a queste coccole, poiché il relax è assicurato e la vista da bordo vasca è davvero magnifica.
Una passeggiata nei dintorni per visitare luoghi interessanti
Trascorre un weekend in agriturismo, immersi nel cuore della campagna bergamasca, è anche un’ottima base di partenza per visitare molti luoghi d’interesse della zona. Dall’Antico Benessere si può partire per scoprire il territorio, che nasconde preziose bellezze spesso trascurate!
Siete sportivi? Oltre a maneggi e scuderie che troviamo a pochi chilometri, i più allenati possono scegliere di percorrere il Naviglio della Martesana in bici, esso arriva anche fino a Milano e Lecco.
Per gli appassionati di storia e arte invece suggerisco la Chiesa di Sant’Alessandro e la Basilica Autarena. Per i più piccoli, a pochi chilometri si trova anche il parco divertimenti Leolandia.
Volete scoprire altre mete per un weekend ricco di emozioni? Ecco i miei consigli sempre all’insegna di: relax, benessere, buona cucina e…luoghi naturali e artistici da visitare!
- Un week end sul lago d’Iseo, cosa fare e cosa vedere a Lovere… ritagliandosi una pausa di benessere
- Weekend a Bologna: cosa non puoi perderti e 5 luoghi da vedere assolutamente!
- Cosa fare a Caserta in un week end, tra una Reggia da sogno e il fascino medievale del borgo vecchio