fbpx

Andare in bicicletta fa dimagrire e accelera il metabolismo, i diversi allenamenti

Condividi su

La bicicletta è uno dei mezzi migliori per allenarsi, ma anche un ottimo mezzo per visitare luoghi bellissimi senza problemi e che mi ha permesso di godermi le meraviglie di Ponte di Legno e le zone limitrofe mantenendomi in forma e regalandomi momenti di svago unici anche con i miei figli.

Questo mezzo di trasporto, oltre ad essere uno dei più amati dagli italiani è anche considerato come uno degli sport più completi. Il ciclismo, infatti, aiuta a perdere peso, a sentirsi meglio e a rendere più piacevoli gli allenamenti.

Le kcal che si riescono a bruciare andando in bicicletta e l’alimentazione

Quando ci si appassiona al ciclismo, oltre a richiamare un ricordo felice d’infanzia, bisogna pensare che è uno degli sport che permette di bruciare più kcal in un’ora , infatti, il consumo medio è di circa 500 kcal/h , se viene praticato a media intensità, con un’attività intensa , è possibile consumare anche 650 kcal/h.

Come allenarsi per dimagrire in bicicletta
Activity tracker CW 700 HR nero

Dopo aver appurato che andando in bicicletta si possono consumare molte kcal bisogna anche fare attenzione all’alimentazione che è importante per i ciclisti. Se si cercano di assumere circa 2000 kcal al giorno per la durata di un mese, si riuscirà ad avere una perdita di peso, in quanto l’organismo (non avendo riserve) riuscirà a bruciare anche le riserve accumulate.

Una alimentazione equilibrata

Dunque, con una dieta equilibrata di 2500 kcal al giorno e l’allenamento in bicicletta, oltre ad uno stile di vita sano, il peso sarà soggetto ad una sana diminuzione, ma questo tipo di dimagrimento avrà delle tempistiche che hanno come variabili l’apporto calorico e la durata degli allenamenti.

I 3 consigli d’oro per allenarsi in bicicletta e bilanciare anche la dieta

Come allenarsi per dimagrire in bicicletta

Una delle regole fondamentali per allenarsi andando in bicicletta e dimagrire è quella di non saltare i pasti e mantenere un regime alimentare sano, con degli obiettivi precisi.

Un altro punto fondamentale per chi va in bicicletta è quello di non diminuire il proprio fabbisogno giornaliero, ma cercare di introdurre i giusti nutrienti in modo da avere le giuste energie per affrontare la pedalata e non ritrovarsi senza forza.

Allenandosi in bicicletta, una delle sensazioni più frequenti è quella della fame proprio perché questo tipo di sport ha un altissimo consumo energetico e il corpo necessita continuamente energia, il ciclismo ha la capacità di accelerare il metabolismo e permette di bruciare molte calorie anche dopo gli allenamenti e durante i periodi di inattività, il segreto sta nel fatto che questo sport attiva il metabolismo e questo permette l’accrescimento muscolare, le funzioni vitali e un maggior numero di kcal bruciate.

Come accelerare il metabolismo andando in bicicletta

Come allenarsi per dimagrire in bicicletta

Con un allenamento costante in bicicletta l’organismo fornisce energia più velocemente e permette ai muscoli di rigenerarsi con i nutrienti per loro necessari, prepara l’organismo allo sforzo in modo da affrontare al meglio l’attività fisica intensa.

Questo boost che viene dato al metabolismo rimane in memoria nel nostro organismo fino a 15 giorni anche se si smette di allenarsi permettendo un maggiore consumo di energie. In questo modo è più semplice la perdita di peso e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Come allenarsi per dimagrire in bicicletta

Allenarsi in bicicletta permette di mantenere il proprio peso ideale e consumare senza troppa fatica i grassi in eccesso, non importa quale sia la tipologia di bicicletta che si ha disposizione, quindi se si utilizza una mountain bike (ideale anche per i percorsi più estremi), una bici da corsa, una da passeggio o da ciclo turismo.

Gli allenamenti in bicicletta, infatti, sono funzionali, come abbiamo visto anche nei paragrafi precedenti, alla perdita del grasso in eccesso, al mantenimento della forma e permette anche di creare allenamenti personalizzati, con il supporto di un personal trainer specifico e un nutrizionista per raggiungere sfide più ambiziose.

Se si vuole praticare un allenamento più amatoriale, oltre la costanza, la passione e la voglia di mettersi sempre alla prova, non bisogna mai perdere l’entusiasmo dell’allenamento in bicicletta e la voglia di vedere i risultati. Seguite le mie avventure in bici nei bellissimi luoghi che offre Ponte di Legno e il suo hinterland sul mio profilo Instagram!

Altri articoli

Mani giovani: cure e trattamenti per prevenire l’invecchiamento cutaneo

Le mani giovani sono un segno di bellezza e vitalità, eppure spesso vengono trascurate quando si tratta di routine di cura della pelle. Le mani sono esposte agli agenti atmosferici e ad altri fattori ambientali nocivi, il che le rende vulnerabili all'invecchiamento cutaneo. Tuttavia, con le giuste cure e trattamenti, è possibile mantenere le mani giovani e belle nel tempo. In questo articolo esploreremo l'importanza di prendersi cura delle mani giovani e forniremo suggerimenti su come prevenire l'invecchiamento cutaneo.